Cerca
Euro
IT
Prodotti
    Menu Close

    ITALERI

    Ordina per
    Visualizza per pagina
    Immagine di 1/32 MACCHI MC.202 FOLGORE

    1/32 MACCHI MC.202 FOLGORE

    100% NUOVI STAMPI Abitacolo finemente dettagliato con decals 3D - Motore e vano mitragliatrici accuratamente riprodotti - Vano carrelli dettagliato con copertura vani opzionale - Particolari fotoincisi del motore, dell’abitacolo, flaps e fusoliera - Realistiche incisioni delle pannellature e dei rivetti - Parti mobili delle ali e degli alettoni di coda - Flaps posizionabili, chiusi o aperti - Due tipi di piani di coda - Realistiche decals degli anelli di fumo con guida all’applicazione - Guida a colori alla colorazione e al montaggio delle decals FIGURA NON INCLUSA Il Macchi MC 202 Folgore ha costituito una decisa innovazione per i reparti da caccia della Regia Aeronautica. Straordinariamente bello da un punto di vista aerodinamico, era equipaggiato con i potenti motori in linea tedeschi DB 601 prodotti su licenza dall’industria aeronautica italiana. Le nuove motorizzazioni e la soliditĆ  del progetto aeronautico hanno dotato la Regia Aeronautica di un caccia in grado di combattere ā€œalla pariā€ con i caccia alleati. Le prestazioni di volo, rispetto ai caccia della generazione precedente equipaggiati con i motori radiali come il Fiat G-50 ed il Macchi Mc-200, erano infatti decisamente migliori. Manovrabile e veloce (raggiungeva i 600 Km/h) era armato nelle prime versioni con due mitragliatrici Breda-SAFAT calibro 12,7 mm. installate sul muso. Solo nelle versioni successive l’armamento venne potenziato per renderlo più idoneo al combattimento aereo contro i caccia Americani e Britannici.
    €94,00
    Immagine di 1/32 PANAVIA TORNADO ECR

    1/32 PANAVIA TORNADO ECR

    NUOVI PEZZI - 350 pezzi - fotoinciso dettagliato - Motore RB199 rimovibile con carrello di supporto - Flaps e Slats estratti o retratti - Alettoni mobili - Radome Apribile e radar altamente dettagliato - Inversori di spinta aperti o chiusi - Aerofreni aperti o chiusi - Ruote in gomma - Ali a geometria variabile e piloni rotanti - Coperture in gomma per zona di rientro ali - Istruzioni a colori - 2 Super decal per 3 versioni CONTIENE UN MODELLO - FIGURINI NON INCLUSI Il progetto del Tornado ĆØ nato dalla collaborazione di Italia, Germania e Regno Unito per la realizzazione di un aereo da combattimento multiruolo dalle alte prestazioni di volo. Venne cosƬ sviluppato un aereo bimotore, con configurazione biposto ed ali a geometria variabile per meglio rispondere al suo ruolo principale: caccia bombardiere supersonico a bassa quota in grado di ā€œseguireā€ il profilo del terreno. Il Tornado IDS (Interdictor/strike), ideale per le missioni di attacco, ĆØ stato il primo ad essere impiegato dai reparti operativi di volo dei tre Paesi che svilupparono il progetto. Dal progetto originario venne realizzata anche la versione ECR (Electronic Combat/ Reconaissance), impiegata dall’Aeronautica Militare Italiana e dalla Luftwaffe tedesca, equipaggiata per svolgere missioni di soppressione delle difese aeree nemiche (SEAD), guerra elettronica e ricognizione avanzata.
    €138,00
    Immagine di 1/32 TF-104G STARFIGHTER

    1/32 TF-104G STARFIGHTER

    Il Lockheed F-104 Starfighter è uno tra i più famosi caccia della Storia dell'aviazione ed è anche uno tra i più longevi con una vita operativa iniziata alla fine degli anni '50 e conclusasi, per alcune aviazioni militari, alla metà degli anni 2000. Dalla sua cellula aerodinamica caratterizzata per la fusoliera allungata e le ali estremamente ridotte fu realizzata la versione da addestramento operativo avanzato TF-104 caratterizzata dalla cabina a due posti in grado di ospitare pilota ed istruttore. Tra le versioni più diffuse il TF-104G prodotto dalla Lockheed costituiva un passaggio essenziale per i piloti dai reparti da caccia occidentali prima di completare il loro percorso sulle versioni monoposto da intercettazione F-104G o F-104S. Il TF-104, a differenza del suo gemello monoposto, non aveva il cannone da 20 mm. e il pilone centrale, ma permetteva, grazie al suo motore turbogetto General Electric J79, al pilota di avere le medesime prestazioni di volo del caccia intercettore. Sono molti i Paesi N.A.T.O. che hanno impiegato il TF-104 come gli Stati Uniti, il Belgio, l'Olanda, il Canada, la Spagna, la Germania e l'Italia.
    €99,90
    Immagine di 1/32 TORNADO GR,4

    1/32 TORNADO GR,4

    Il progetto del Tornado ĆØ nato dalla collaborazione di Italia, Germania e Regno Unito per la realizzazione di un aereo da combattimento multiruolo dalle alte prestazioni di volo. Venne cosƬ sviluppato un aereo bimotore, con configurazione biposto ed ali a geometria variabile per meglio rispondere al suo ruolo principale: caccia bombardiere supersonico a bassa quota in grado di ā€œseguireā€ il profilo del terreno. Il Tornado IDS (Interdictor/strike) ĆØ stato il primo ad essere impiegato dai reparti operativi di volo della Royal Air Force Britannica con la designazione GR.1. Nel 1996 il Tornado venne ā€œupgradatoā€ allo standard Gr.4 caratterizzato da migliorate capacitĆ  operative, nuovi sistemi avionici per la navigazione e l’adozione di una nuova tecnologia di bordo per l’identificazione e la tracciatura dei bersagli in grado di gestire la nuova generazione di armamento offensivo disponibile come le bombe GBU-12 Paveway IV. TOP KIT 100% NUOVI STAMPI - 361 pezzi - fotoinciso dettagliato - Motore RB199 rimovibile con carrello di supporto - Flaps e Slats estratti o retratti - Alettoni mobili - Radome Apribile e radar altamente dettagliato - Inversori di spinta aperti o chiusi - Aerofreni aperti o chiusi - Ruote in gomma - Ali a geometria variabile e piloni rotanti - Coperture in gomma per zona di rientro ali - Istruzioni a colori - Super decal per 4 versioni
    €138,00
    Immagine di 1/32 TORNADO IDS

    1/32 TORNADO IDS

    NUOVI PEZZI - 350 pezzi - fotoinciso dettagliato - Motore RB199 rimovibile con carrello di supporto - Flaps e Slats estratti o retratti - Alettoni mobili - Radome Apribile e radar altamente dettagliato - Inversori di spinta aperti o chiusi - Aerofreni aperti o chiusi - Ruote in gomma - Ali a geometria variabile e piloni rotanti - Coperture in gomma per zona di rientro ali - Istruzioni a colori - 2 Super decal per 4 versioni CONTIENE UN MODELLO - FIGURINI NON INCLUSI Il progetto del Tornado ĆØ nato dalla collaborazione di Italia, Germania e Regno Unito per la realizzazione di un aereo da combattimento multiruolo dalle alte prestazioni di volo. Venne cosƬ sviluppato un aereo bimotore, con configurazione biposto ed ali a geometria variabile per meglio rispondere al suo ruolo principale: caccia bombardiere supersonico a bassa quota in grado di ā€œseguireā€ il profilo del terreno. Il Tornado IDS (Interdictor/strike), ideale per le missioni di attacco, ĆØ stato il primo ad essere impiegato dai reparti operativi di volo dei tre Paesi che svilupparono il progetto. Dal progetto originario venne realizzata anche la versione ECR (Electronic Combat/ Reconnaissance). Il Tornado IDS ĆØ stato utilizzato in diversi scenari dove ha potuto dimostrare la sua efficienza operativa.
    €130,00
    Immagine di 1/35 Ad.Kfz. 10 DEMAG D7

    1/35 Ad.Kfz. 10 DEMAG D7

    Il semicingolato Sd.Kfz 10 Demag D7 ĆØ stato impiegato dalle truppe tedesche in gran numero durante il secondo conflitto mondiale ed ha visto la sua presenza su tutti i principali fronti dall’invasione della Polonia, al Nord Africa, alla Russia. Venne realizzato con l’obiettivo di essere un efficace traino d’artiglieria, in ogni situazione e contesto ambientale, per cannoni antiaerei ed anticarro. Poteva trasportare otto soldati completamente equipaggiati. Il motore 4,2 litri Maybach 6 cilindri era posizionato anteriormente e poteva erogare 99 CV permettendo al veicolo semicingolato di arrivare su strada ad una velocitĆ  massima di 65 Km/h. Il Demag D7 si dimostrò estremamente flessibile ed affidabile e venne prodotto in numerosi esemplari e versioni. Il suo telaio venne anche utilizzato per implementare modifiche realizzate direttamente dalle officine da campo in modo da avere caratteristiche più idonee alle specificitĆ  del teatro operativo in cui il mezzo era impiegato.
    €34,00