Il progetto Eurofighter, sviluppato a partire dalla seconda metĆ degli anni ā80 da un pool di aziende europee, aveva lāobiettivo di realizzare un avanzato velivolo da combattimento multiruolo con una forte specializzazione nellāintercettazione. Il risultato del progetto ĆØ il āTyphoonā che costituisce oggi uno dei migliori caccia da superioritĆ aerea a livello mondiale. La sua struttura aerodinamica si caratterizza per lāala a delta e le alette canard. I suoi due motori turbo jet con postbruciatore garantiscono prestazioni eccellenti e gli permettono di raggiungere i Mach 2. Lāelevata tecnologia di bordo, esaltata dal sistema di controllo fly-by-wire, permette di ottenere una grande maneggevolezza nel combattimento aereo. Sono state sviluppate anche versioni biposto per lāaddestramento avanzato dei piloti in modo da garantire il progressivo passaggio da velivoli che, come nel caso degli F-104 italiani, erano molto più antiquati e datati.
Il Super Sabre ĆØ stato uno dei primi aerei con capacitĆ supersoniche ad entrare in servizio con lāaviazione americana durante gli anni ā50. Accanto alla versione monoposto venne contemporaneamente sviluppato un biposto per favorire la transizione e lāaddestramento dei piloti al nuovo velivolo. La versione āFā caratterizzata dallāallungamento della fusoliera per accogliere il secondo abitacolo manteneva inalterate le prestazioni offerte dal monoposto. Nel corso della carriera operativa lāF-100 venne utilizzato estesamente nel conflitto in Vietnam durante gli anni sessanta; in questa occasione i biposto furono utilizzati nel ruolo di attacco alle difese antiaeree missilistiche Nord vietnamite.
Questo aereo sviluppato segretamente per lāaviazione americana negli anni 80 ĆØ stato il primo velivolo a fare largamente ricorso ad una particolare aerodinamica e a trattamenti con materiali speciali per conseguire una ridotta traccia Radar e colpire gli obiettivi praticamente senza essere scoperto dallāavversario. La validitĆ della formula dellF-117, prontamente battezzato aereo invisibile, ĆØ stata ampiamente dimostrata in occasione del conflitto con lāIrak nel 1990 e durante il confillto nei Balcani nel 1999.
Il caccia imbarcato supersonico Grumman F-14 Tomcat ĆØ stato lāicona dellāaviazione della U.S.Navy durante gli anni ā80 e ā90. Facilmente riconoscibile per le ali a geometria variabile e per la sua configurazione biposto, il āTomcatā offriva straordinarie prestazioni operative. Grazie ai suoi due motori General Electric con postbruciatore poteva raggiungere la velocitĆ massima di Mach 2.34. Era armato con un cannone M61 Vulcan da 20 mm e poteva impiegare, oltre ai più convenzionali AIM-9 Sidewinder e AIM-7 Sparrow, i missili a lungo raggio AIM-54 Phoenix. Entrò in servizio attorno alla metĆ degli anni ā70 sostituendo lāF-4 Phantom II nel ruolo di caccia intercettore e da superioritĆ aerea. Nel corso della sua carriera operativa ha partecipato a numerose operazioni militari dal Golfo della Sirte alla Guerra in Iraq.
Questo caccia multi-ruolo ĆØ prodotto negli Stati Uniti e fa parte di un programma di armamento costituito da 500 aerei per la Danimarca, la Norvegia, lāOlanda e il Belgio. Anche lāEgitto, la Grecia, Israele, la Turchia, la Corea del Sud, Singapore e numerosi altri Paesi utilizzano questo aereo. La nostra ĆØ una speciale versione notturna.