Cerca
Euro
IT
Prodotti
    Menu Close

    ITALERI

    Ordina per
    Visualizza per pagina
    Immagine di 1/72 HARRIER GR.3 FALKLAND WAR

    1/72 HARRIER GR.3 FALKLAND WAR

    L’Harrier ĆØ probabilmente il più celebre aereo militare con caratteristiche V/STOL (decollo e atterraggio verticale e/o corto) della storia. Progettato e sviluppato, nel corso degli anni sessanta, dall’azienda britannica Hawker Siddeley, l’Harrier ha partecipato attivamente alle operazioni militari durante la guerra delle Falkland / Malvinas nel 1982. Più in dettaglio, l’Harrier Gr. 3, caratterizzato dall’adozione di nuovi sensori per il puntamento dei bersagli installati nel muso e da nuovi sistemi di contromisure elettronice integrati, fu molto efficace nelle missioni di supporto ravvicinato e attacco al suolo. Armato con 2 cannoni da 30 mm installati sotto la fusoliera, era in grado di trasportare un significativo carico offensivo composto da razzi, bombe convenzionali e a guida laser. L’Harrier Gr. 3 poteva inoltre essere equipaggiato con due serbatoi subalari in grado di estenderne l’autonomia ed il raggio di azione.
    €18,20
    Immagine di 1/72 HEINKEL HE111H BATTLE OF BRITAIN 80TH ANNIV
    Immagine di 1/72 JAGUAR GR.1 7 GR.3 R.A,F.

    1/72 JAGUAR GR.1 7 GR.3 R.A,F.

    L’aereo d’attacco al suolo Jaguar, nato negli anni ’60 da un progetto di collaborazione dell’industria aeronautica Francese e Britannica, venne impiegato dalla Royal Air Force fino alla metĆ  avanzata degli anni 2000 dimostrando una straordinaria longevitĆ  ed efficienza operativa. Grazie ai suoi due motori turbo-jet era in grado di raggiungere e superare mach 1.6. E’ stato impiegato, portando a termine numerose missioni, in zone operative caratterizzate da un elevato livello di complessitĆ , tra cui i Balcani e l’Iraq. In particolare la versione monoposto ā€œall-weatherā€ Jaguar Gr. 3 ĆØ stata decisamente aggiornata nell’avionica ed ĆØ stata equipaggiata con i sistemi di mappatura del terreno e di puntamento GPS per ottimizzare il ruolo di aereo d’attacco al suolo.
    €20,80
    Immagine di 1/72 JAGUAR GR.3 BIG CAT 1/72

    1/72 JAGUAR GR.3 BIG CAT 1/72

    L’aereo d’attacco al suolo Jaguar, nato negli anni ’60 da un progetto di collaborazione dell’industria aeronautica Francese e Britannica, venne impiegato dalla Royal Air Force fino alla metĆ  avanzata degli anni 2000 dimostrando una straordinaria longevitĆ  ed efficienza operativa. Grazie ai suoi due motori turbojet era in grado di raggiungere e superare mach 1.6. E’ stato impiegato, portando a termine numerose missioni, in zone operative caratterizzate da un elevato livello di complessitĆ , tra cui i Balcani e l’Iraq. In particolare la versione monoposto ā€œall-weatherā€ Jaguar Gr. 3 ĆØ stata decisamente aggiornata nell’avionica ed ĆØ stata equipaggiata con i sistemi di mappatura del terreno e di puntamento GPS per ottimizzare il ruolo di aereo d’attacco al suolo. Per celebrare gli anni di servizio attivo, al momento del congedo, ĆØ stata realizzata l’interessante livrea commemorativa ā€œBig Catā€.
    €17,30
    Immagine di 1/72 JAS 39 GRIPEN

    1/72 JAS 39 GRIPEN

    €13,80
    Immagine di 1/72 JSF PROGRAM X-32A AND X-35B

    1/72 JSF PROGRAM X-32A AND X-35B

    La Boeing e la Lockheed Martin parteciparono, durante gli anni ’90, alla gara per l’assegnazione del nuovo caccia multiruolo di quinta generazione, con caratteristiche stealth, Joint Strike Fighter. La Boeing partecipò alla gare con il prototipo X-32 e la Lockheed Martin si presentò con il suo progetto XF-35. L’X-32 della Boeing venne concepito e sviluppato attorno alla grossa ala a delta in materiale composito e si caratterizzava per la grossa presa d’aria sotto la cabina di pilotaggio. La risposta della Lockheed Martin fu l’XF-35 che utilizzava molta tecnologia e molte soluzione aerodinamiche giĆ  applicate con successo sul caccia F-22 Raptor. Per entrambi i prototipi vennero realizzati studi per velivoli a decollo tradizionale e velivoli con caratteristiche STOVL (short take-off and vertical landing). Il prototipo della Lockheed Martin vinse la gara nel 2001 e dall’ XF-35 nacque l’F-35 Lightning II.
    €29,00