Lo Short Stirling ĆØ stato il primo bombardiere pesante britannico ad entrare in servizio durante la seconda guerra mondiale. Il progetto dello Stirling si caratterizzava per lāala alta, i quattro motori e la cabina sopraelevata rispetto alla fusoliera. La struttura del velivolo era interamente metallica. Altra caratteristica dello Stirling era il grande carrello di atterraggio. I primi Stirling Mk I andarono ad equipaggiare i reparti del Bomber Command della R.A.F. a partire dalla fine del 1940. La prima missione operativa, contro installazioni industriali a Rotterdam, venne realizzata nel 1941. Lo Stirling aveva la possibilitĆ di trasportare un significativo carico offensivo di oltre 6.000 Kg di bombe ed era armato con 8 mitragliatrici da 7,7 mm per la difesa. La diretta evoluzione del Mk.I fu la versione Mk.III con nuovi motori Bristol Hercules XVI potenziati ed un migliore armamento difensivo.
Il Sukhoi Su-34 nome in codice NATO āFullbackā ĆØ un bimotore biposto da attacco e da interdizione prodotto a partire dalla metĆ degli anni '90 per lāaviazione russa. Sviluppato sulla cellula del celebre caccia Sukhoi Su-27 āFlankerā ĆØ stato profondamente rivisto per essere lāefficace sostituto dellāaereo con ala a geometria variabile da attacco e da bombardamento Sukhoi-Su 24 āFencerā. Il Su-34, caratterizzato dalla grossa cabina con i due posti affiancati che ospitano il pilota e il navigatore/armiere, ĆØ spinto da due potenti motori turbofan Ljulāka in grado di far raggiungere al velivolo i 2.000 Km/h. Capace di operare in condizioni ambientali estreme ĆØ armato con un cannone da 30 mm e può trasportare una incredibile varietĆ di carico offensivo aria superficie e di missili aria-aria. La Sukhoi ha realizzato anche una versione, denominata Sukhoi Su-32 FN (Fighter Naval) , destinata allāesportazione. Tre esemplari sono stati testati dall' Aeronautica Indiana nel 2015.
Lo Short Sunderland ĆØ uno dei più celebri idrovolanti della Seconda Guerra Mondiale. Eā entrato in servizio alla fine del 1938 per equipaggiare le squadriglie del Royal Air Force Coastal Command. Le competenze della Short, famosa per la produzione di idrovolanti da trasporto durante gli anni ā30, hanno permesso di far nascere un velivolo robusto ed affidabile per adempiere egregiamente ai compiti di pattugliatore e ricognitore marittimo. I 4 motori radiali Bristol Pegasus da 1.065 HP e la robusta struttura con scafo centrale garantivano al Sunderland una buona flessibilitĆ anche per gli impieghi a lungo raggio ed in ogni condizione meteorologica. Il Sunderland, grazie anche al carico offensivo che poteva trasportare, costituito da bombe di profonditĆ , venne impiegato con successo nelle operazioni antisommergibile durante la ābattaglia dellāAtlanticoā rivelandosi, di fatto, un valido contrasto agli āU-Booteā della Kriegsmarine.
Sviluppato alla fine degli anni ā60, il Tupolev TU-22M āBackfireā, entrò in servizio nelle forze aeree sovietiche nel corso degli anni ā70 e si può considerare, anche per il suo caratteristico design, unāicona della Guerra Fredda. Il āBackfireā ĆØ un bombardiere strategico bimotore con ali a geometria variabile in grado di trasportare ed impiegare sia armi nucleari che armi convenzionali. Aereo avanzato per lāepoca costituiva un deciso miglioramento rispetto ai precedenti bombardieri strategici sovietici. Grazie ai suoi due potenti motori, installati sotto la coda, il bombardiere della Tupolev poteva raggiungere la velocitĆ di Mach 1.9 e costituiva un avversario temibile per la difesa aerea Statunitense e dei Paesi della NATO. Il āBackfireā venne inoltre specializzato nellāattacco convenzionale contro navi di superficie. Un elevato numero di TU-22M, con la fine dellāUnione Sovietica, venne utilizzato, con successivi miglioramenti nellāavionica e nelle motorizzazioni, dalla Forza Aerea Russa.
Un modello - Stampate colorate - Guida - Istruzioni a colori - Basetta per il modello - Colla - Bonus Code (PC/Mac Version): Thachās F2-A1 Buffalo (Rank 1, USA Premium Fighter); He-112B (Rank 1, Germany Premium Fighter) - 7 days of premium account - Italeri Decal The Junkers Ju 88 was Germanyās first purpose-built Schnellbomber aircraft, developed during the mid 1930s. Although the Schnellbomber concept would quickly be proven as flawed, the Ju 88 remained instrumental to the successes of the early German Blitzkrieg campaign and, thanks to its versatility, remained in service with the Luftwaffe until the very end of WW2. In fact, the Ju 88 became the most produced German twin-engine aircraft of the time, serving a multitude of roles throughout its service life.