Cerca
Euro
IT
Prodotti
    Menu Close

    ITALERI

    Ordina per
    Visualizza per pagina
    Immagine di 1/9 TRIUMPH 3HW

    1/9 TRIUMPH 3HW

    Allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, la Gran Bretagna si trovò impreparata per affrontare questo conflitto e dovette sopperire alle carenze d’ equipaggiamento e di mezzi in maniera rapida. Per quanto riguarda le motociclette, usate soprattutto per i collegamenti tra i reparti e per i portaordini, i famosi DR ā€œDispatch Raidersā€, dovette adattarsi a convertire all’ uso militare veicoli civili, con la colorazione militare, a cui vennero aggiunti due telai di metallo dove poter fissare delle borse di canapa. La Triumph preparò in gran fretta questo modello, derivato dal modello Tiger 80, con motore a valvole in testa e forcella a parallelogramma. Questo modello di moto divenne subito operativa in tutti i fronti dove l’ Esercito inglese si trovava a combattere, in Africa, Asia ed Europa. Negli anni immediatamente successivi alla fine del conflitto, molte nazioni che ricevettero del materiale bellico dal Governo Britannico, tra cui la Grecia e l’ Italia, ebbero in dotazione per un lungo periodo di tempo queste moto che si dimostrarono robuste ed affidabili, anche se molto spartane, come del resto tutto il materiale bellico di produzione britannica.
    €38,40
    Immagine di 1/9 VESPA 125 PRIMAVERA

    1/9 VESPA 125 PRIMAVERA

    La Vespa ĆØ un’icona di design e stile del ā€œmade in Italyā€ nel Mondo ed un vero e proprio mito su due ruote. La prima Vespa nacque nel secondo dopoguerra, nel 1946, e si caratterizzava da subito per linee semplici ed eleganti, e per un progetto costruttivo pratico, robusto ed affidabile sviluppato attorno alla celebre scocca in metallo. La coniugazione di design e funzionalitĆ  sono stati il punto di forza di Vespa che ĆØ presto diventata uno straordinario successo commerciale in tutto il mondo. Nel corso del tempo, pur mantenendo il suo stile unico, Vespa si ĆØ evoluta ed aggiornata nello stile e nelle motorizzazioni. Tra le versioni più celebri si può ricordare la Vespa Primavera 125 del 1968 che, grazie alle prestazioni migliorate e alla facilitĆ  di guida, rimase sul mercato per tutti gli anni ’70. La Vespa Primavera 125 ĆØ ancora oggi molto ricercata da collezionisti ed appassionati del celebre marchio italiano delle due ruote.
    €45,50
    Immagine di 1/9 YAMAHA TĆØNĆØRĆØ 660CC PARI DAKAR 1986

    1/9 YAMAHA TèNèRè 660CC PARI DAKAR 1986

    La Yamaha XT ĆØ stata senza dubbio un punto di riferimento motociclistico degli anni ’80. Venne realizzata in numerose versioni caratterizzate da diverse soluzioni telaistiche e diverse motorizzazioni. Tutte le moto erano però accomunate dalla chiara vocazione off-road / enduro. Tra le più celebri, equipaggiata con il motore monocilindrico più potente disponibile, la XT 600 TenerĆ©. Dalla moto venduta sul mercato venne realizzata una versione speciale, la ā€œ660ā€, per competere con successo alla Parigi-Dakar e al Rally dei Faraoni. Adottava un motore maggiorato con una cilindrata di 634 cc, sospensioni migliorate Ohlins, filtri olio e aria dedicati per meglio adattarsi alle condizioni climatiche e un grosso serbatoio che ne caratterizzava il design molto ā€œmuscolosoā€ ed accattivante.
    €59,50
    Immagine di 4301 FLAT INTERIOR GREY GREEN F.S.34141  Raf/Royal Navy
    Immagine di 4302 FLAT ORANGE F.S.32246
    Immagine di 4303 FLAT DARK EARTH F.S.30118 Raf