Cerca
Euro
IT
Prodotti
    Menu Close

    AEREI

    Ordina per
    Visualizza per pagina
    Immagine di 1/72 JU-87 B2/R2 STUKA

    1/72 JU-87 B2/R2 STUKA

    €14,20
    Immagine di 1/72 JU-87B-2/U4 STUKA

    1/72 JU-87B-2/U4 STUKA

    Lo Junkers Ju 87 Stuka era un biposto da bombardamento in picchiata e attacco al suolo. Volò per la prima volta nel 1935 e fece il suo debutto operativo nel 1936 con la ā€œLegione Condorā€, durante la Guerra Civile Spagnola. L’aereo era facilmente riconoscibile dalla sua ala a gabbiano invertito ed il carrello fisso. Il progetto dello Stuka includeva molte innovazioni, compreso il sistema automatico di richiamata dalla picchiata che permetteva al pilota di controllare l’aereo anche se era rimasto annebbiato dall’accelerazione. Divenne un simbolo della ā€œblitzkriegā€ tedesca durante le prime fasi della Seconda Guerra Mondiale fornendo il supporto aereo alle Divisioni corazzate della Wehrmacht. Venne impiegato dalla Luftwaffe durante la Battaglia d'Inghilterra dove si dimostrò lento e vulnerabile agli attacchi di caccia moderni e ben armati come gli Hurricane e gli Spitfire.
    €10,80
    Immagine di 1/72 JUNKERS F.13

    1/72 JUNKERS F.13

    Il Junkers F.13 era un aereo da trasporto e passeggeri tedesco ad ala bassa con carrello di atterraggio fisso. La trasmissione nella versione base era solitamente fornita da un unico motore BMW IIIa con 185 CV. Il primo volo di questa macchina ebbe luogo nel 1919 e la produzione in serie iniziò un anno dopo. L'aereo non aveva armi permanenti. Lo Junkers F.13 è stato il primo aereo di linea al mondo interamente in metallo. La sua costruzione ha dato i suoi frutti con l'esperienza maturata dall'etichetta Junkers e dal suo creatore - Hugo Junkers - dal lavoro sul caccia Junkers DI. È interessante notare che, a causa delle limitazioni del Trattato di Versailles, gli Stati Uniti si sono rivelati il primo mercato per questa macchina di successo. Nel corso della produzione in serie sono state realizzate diverse versioni di sviluppo, che però si differenziano quasi esclusivamente per le unità motrici utilizzate, con - il più delle volte - un aumento sistematico della potenza massima. Nel periodo tra le due guerre, l'aereo fu operato in molti paesi, tra cui Argentina, Austria, Belgio, Cile e Finlandia, ma anche in Polonia. La qualità della macchina è testimoniata dal fatto che alcune sue copie erano ancora in uso negli anni '40!
    €15,90
    Immagine di 1/72 JUNKERS JU-52/3M

    1/72 JUNKERS JU-52/3M

    €31,70
    Immagine di 1/72 JUNKERS JU87 G/D TANK BUSTER
    Immagine di 1/72 KA-6D INTRUDER

    1/72 KA-6D INTRUDER

    €28,70