100% NUOVI STAMPI - Foglio istruzioni a colori - Ruote sterzanti - Sospensioni Realistiche - Motore altamente dettagliato - Ruote in gomma - 300 parti in plastica - 30 parti cromate - Fotoinciso - Cofano apribile - Viti, tubi, corda e retina in nylon LāAlfa Romeo 8C può essere considerata come una delle più celebri auto sportive degli anni ā30. Il nome della vettura deriva dal propulsore adottato: un motore 8 cilindri in linea da 2.336 cc sovralimentato con compressore diventato un'icona nel panorama automobilistico del periodo. La 8C poteva considerarsi infatti lo āstato dellāarteā per tecnologia, soluzioni tecniche e prestazioni. Caratterizzata da una straordinaria tenuta di strada e da una eccellente affidabilitĆ , lāAlfa Romeo ottenne significative vittorie sportive su numerosi circuiti internazionali e legò il suo nome al celebre pilota mantovano Tazio Nuvolari. Tra le imprese più note la vittoria nella Targa Florio nel 1931 e nel Gran Premio dāItalia. Questāultima vittoria contribuƬ anche al nome dellāauto GP due posti affiancati che, per celebrare lāimpresa, venne chiamata āMonzaā. Dalla versione da competizione venne realizzato anche un lotto produttivo destinato al mercato stradale di quasi 200 veicoli.
L'Alfa Romeo 8C può essere considerata come una delle più celebri auto sportive degli anni '30. Il nome della vettura deriva dal propulsore adottato: un motore 8 cilindri in linea da 2.336 cc sovralimentato con compressore diventato un'icona nel panorama automobilistico del periodo. La 8C poteva considerarsi infatti lo 'stato dell'arte' per tecnologia, soluzioni tecniche e prestazioni. Caratterizzata da una straordinaria tenuta di strada e da una eccellente affidabilità , l'Alfa Romeo ottenne significative vittorie sportive su numerosi circuiti internazionali e legò il suo nome al celebre pilota mantovano Tazio Nuvolari. Tra le imprese più note la vittoria nella Targa Florio nel 1931 e nel Gran Premio d'Italia. Quest'ultima vittoria contribuì anche al nome dell'auto GP due posti affiancati che, per celebrare l'impresa, venne chiamata 'Monza'. Dalla versione da competizione venne realizzato anche un lotto produttivo destinato al mercato stradale di quasi 200 veicoli. Per celebrare i 110 anni di attività del celebre costruttore Italiano, viene proposta la versione Sport a due posti disponibile presso la rete di vendita Alfa Romeo dell' epoca per chi desiderava acquistare l'auto sportiva più vittoriosa del periodo.
100% Nuovi Stampi - Ruote sterzanti - Motore altamente dettagliato - Ruote in gomma - Fotoinciso - Parti cromate - Cofano apribile - Viti, tubi e pelle artificiale - Decal per 2 versioni - Foglio istruzioni a colori La Bugatti Type 35 ĆØ tra le più iconiche e significative vetture della Storia dellāautomobilismo sportivo. Capolavoro di Ettore Bugatti ĆØ un eccellente mix di competenze ingegneristiche, design, eleganza, leggerezza e velocitĆ . Prodotta durante gli anni ā20 conquistò nelle competizioni su strada e su pista un numero incredibile di vittorie. Venne infatti specificatamente progettata per il mondo delle competizioni con lāintroduzione di soluzioni tecniche e meccaniche che la rendevano ideale per i circuiti dellāepoca. Si caratterizzava, da un punto di vista estetico, per lāinconfondibile forma del radiatore a ferro di cavallo, marchio di fabbrica della casa automobilistica Bugatti. Grazie al suo motore di 8 cilindri da 2.263 cm3, associato ad un cambio meccanico a quattro rapporti, ed equipaggiato con compressore volumetrico, la Bugatti Type 35B era in grado di raggiungere la velocitĆ massima di 210 Km/h. Venne prodotta, in un numero limitato di esemplari, sino al 1930.
124 Pezzi - comandi del F-104 cockpit altamente dettagliati - Seggiolino eiettabile Martin Baker Mk.I Q altamente dettagliato - Completo di decal cockpit - Acetato adesivo finto tessuto - Elmetto pilota con maschera per ossigeno - Visiera del pilota, mirino e schermo radar in plastica trasparente Il Lockheed F-104 Starfighter ĆØ uno tra i più famosi caccia della Storia dellāaviazione ed ĆØ anche uno tra i più longevi con una vita operativa iniziata alla fine degli anni ā50 e conclusasi, per alcune aviazioni militari, alla metĆ degli anni 2000. Aereo unico per struttura aerodinamica con la fusoliera allungata e le superfici alari estremamente ridotte. La sua struttura lo rendeva ideale come caccia intercettore in grado di superare, grazie alla spinta del motore turbogetto General Electric J79, Mach 2,2 con una straordinaria velocitĆ di salita in quota. Il kit permette di ricostruire il āCockpitā del famoso Starfighter con il tipico layout degli aerei degli anni ā50 e ā60 su cui hanno volato molti piloti della NATO. Al fedele dettaglio della strumentazione analogica tipica del periodo e si affianca la perfetta riproduzione del sedile eiettabile Martin-Baker.
115 Pezzi - comandi del F-16 cockpit altamente dettagliati - Seggiolino eiettabile MD ACES II altamente dettagliato - Completo di decal cockpit - Acetato adesivo finto tessuto - Visiera del pilota, mirino e schermo radar in plastica trasparente - Elmetto pilota con maschera per ossigeno LāF-16 Fighting Falcon, prodotto dallāazienda americana General Dynamics a partire dalla fine degli anni ā70, ĆØ una vera e propria icona dellāaviazione militare. Originariamente sviluppato per rispondere ai bisogni dellāU.S. Air Force di avere un moderno ed efficacie caccia monoposto diurno da superioritĆ aerea, il progetto si ĆØ progressivamente evoluto ed ha creato un aereo da combattimento multiruolo ognitempo caratterizzato da una straordinaria flessibilitĆ operativa. LāF-16 si caratterizza per un design originale facilmente riconoscibile dal ācanopyā a bolla, che garantisce una grande visibilitĆ al pilota. LāF-16 adottò inoltre soluzioni innovative come la cloche laterale, il āfly-by-wireā e moderni sistemi di avionica per il volo ed il combattimento. Il kit permette di ricostruire il āCockpitā del famoso āFalconā con le innovative soluzioni adottate al momento della sua introduzione presso i reparti di volo americani e di molte altre aeronautiche militari NATO.