Cerca
Euro
IT
Prodotti
    Menu Close

    1/48

    Ordina per
    Visualizza per pagina
    Immagine di 1/48 LAVOCHKIN LA-7 RUSSIAN ACE

    1/48 LAVOCHKIN LA-7 RUSSIAN ACE

    Il Lavochkin La-5 è un caccia sovietico, monomotore, ad ala bassa, interamente in metallo della seconda guerra mondiale. Il La-5 era in realtà un aereo LaGG-3 molto migliorato che non era in grado di competere con i caccia tedeschi sul fronte orientale. L'aereo La-5 entrò in produzione nel 1942 e rimase in produzione fino alla fine della guerra. C'erano circa 10.500 di tutte le versioni, con La-5FN che era la più prodotta. Il progetto stesso, rispetto ai modelli tedeschi, era molto semplice e praticamente l'aereo poteva essere assemblato in qualsiasi fabbrica, anche in stabilimenti non aerei e con operai poco addestrati. I primi aerei di questo tipo presero parte ai combattimenti a cavallo tra il 1942 e il 1943 e ottennero fama di combattimento nella battaglia di Stalingrado, dove furono utilizzate 180 macchine La-5, che abbatterono 353 aerei tedeschi! Il La-5 era alimentato dal motore a pistoni Szwecow M-82 e M82FN, rispettivamente 1540 KM e 1750 KM. Lo sviluppo del La-5 è stato l'aereo La-7. Esternamente, entrambe le macchine non differivano affatto. La-7 entrò in produzione nel 1944 e alla fine della guerra erano state costruite oltre 5.700 unità di questa macchina. Dati tecnici (versione La-5FN): lunghezza: 8,67 m, apertura alare: 9,8 m, altezza: 2,54 m, velocità massima: 648 km/h, velocità di salita: 16,7 m/s, portata massima: 765 km, soffitto massimo 11000 m, armamento : fisso - 2 cannoni SzWAK da 20 mm, sospesi - 2 bombe da 100 kg o 4 missili RS-82.
    €21,95
    Immagine di 1/48 LOCKHEED MARTIN F-35B LIGHTNING II

    1/48 LOCKHEED MARTIN F-35B LIGHTNING II

    Il programma JSF Joint Strike Fighter venne impostato per sviluppare un nuovo caccia multiruolo ā€œall-weatherā€ di quinta generazione in grado di costituire un valido sostituto degli attuali aerei d’attacco al suolo degli Stati Uniti e dei Paesi NATO . Dal progetto nacque il velivolo monoposto Lockheed Martin F-35 Lightning II. Dotato di una straordinaria tecnologia ĆØ caratterizzato dall’adozione di un layout aerodinamico, con caratteristiche stealth, ad ala trapezoidale. Progettato per svolgere missioni di superioritĆ  aerea, supporto aereo ravvicinato e attacco al suolo, la sua cellula ĆØ declinabile in diverse configurazioni. L’F-35B grazie alle sue capacitĆ  STOVL ĆØ stato progettato per l’atterraggio ed il decollo verticale e per operare da navi portaerei come la Queen Elizabeth della Royal Navy o la Cavour della Marina Militare Italiana. Impiegato anche dal Corpo dei Marines si caratterizza per l’adozione del motore Pratt & Whitney con postbruciatore ed ugello di scarico orientabile verso il basso. L’estrema flessibilitĆ  operativa, il carico offensivo che ĆØ in grado di trasportate, la tecnologia di bordo e la forte innovazione del progetto, faranno dell’F-35 Lightning II un sicuro protagonista dell’aeronautica militare del XXI secolo.
    €69,50
    Immagine di 1/48 LOCKHEED TR-1A/B8001283028097

    1/48 LOCKHEED TR-1A/B8001283028097

    Il Lockheed U-2 si può considerare tra i più celebri aerei da ricognizione ad alta quota della Storia dell’Aviazione ed ĆØ, senza dubbio, un’icona della Guerra Fredda. Il progetto venne approvato nei primi anni cinquanta ed il primo volo ebbe luogo nel 1955. L’U-2 si caratterizzava per la grande superficie e apertura alare. La sua struttura aerodinamica permetteva di operare all’altitudine di 70,000 piedi (oltre 21.000 metri) e svolgere efficacemente le operazioni di intelligence grazie agli avanzati, per l’epoca, sistemi di ripresa fotografica e video. L’U-2 venne impiegato prima dalla C.I.A. e successivamente dai reparti di volo dell’U.S.A.F. Il progetto dell’U-2 venne migliorato nel corso del tempo e portò alla realizzazione del TR-1A sviluppato per svolgere missioni di ricognizione tattica ad elevata altitudine. Per questo il TR-1 A venne equipaggiato con radar da ricerca e sorveglianza, moderni sistemi avionici e contromisure ECM.
    €31,00
    Immagine di 1/48 ME262 MISTEL

    1/48 ME262 MISTEL

    €41,90
    Immagine di 1/48 MESSERSCHMITT BF109E-3
    Immagine di 1/48 MESSERSCHMITT ME109E-4/E-1