Immagine di 1/72 SD.KFZ.176 STURMPZ. BRUMMBAR
Immagine di 1/72 SPITFIRE MK.VB

1/72 SPITFIRE MK.VB

€13,20
Immagine di 1/72 SPITFIRE MK9

1/72 SPITFIRE MK9

€10,40
Immagine di 1/72 STIRLING Mk.III

1/72 STIRLING Mk.III

Lo Short Stirling è stato il primo bombardiere pesante britannico ad entrare in servizio durante la seconda guerra mondiale. Il progetto dello Stirling si caratterizzava per l’ala alta, i quattro motori e la cabina sopraelevata rispetto alla fusoliera. La struttura del velivolo era interamente metallica. Altra caratteristica dello Stirling era il grande carrello di atterraggio. I primi Stirling Mk I andarono ad equipaggiare i reparti del Bomber Command della R.A.F. a partire dalla fine del 1940. La prima missione operativa, contro installazioni industriali a Rotterdam, venne realizzata nel 1941. Lo Stirling aveva la possibilità di trasportare un significativo carico offensivo di oltre 6.000 Kg di bombe ed era armato con 8 mitragliatrici da 7,7 mm per la difesa. La diretta evoluzione del Mk.I fu la versione Mk.III con nuovi motori Bristol Hercules XVI potenziati ed un migliore armamento difensivo.
€45,70
Immagine di 1/72 SUKHOI SU-34 /SU32 FN

1/72 SUKHOI SU-34 /SU32 FN

Il Sukhoi Su-34 nome in codice NATO “Fullback” è un bimotore biposto da attacco e da interdizione prodotto a partire dalla metà degli anni '90 per l’aviazione russa. Sviluppato sulla cellula del celebre caccia Sukhoi Su-27 “Flanker” è stato profondamente rivisto per essere l’efficace sostituto dell’aereo con ala a geometria variabile da attacco e da bombardamento Sukhoi-Su 24 “Fencer”. Il Su-34, caratterizzato dalla grossa cabina con i due posti affiancati che ospitano il pilota e il navigatore/armiere, è spinto da due potenti motori turbofan Ljul’ka in grado di far raggiungere al velivolo i 2.000 Km/h. Capace di operare in condizioni ambientali estreme è armato con un cannone da 30 mm e può trasportare una incredibile varietà di carico offensivo aria superficie e di missili aria-aria. La Sukhoi ha realizzato anche una versione, denominata Sukhoi Su-32 FN (Fighter Naval) , destinata all’esportazione. Tre esemplari sono stati testati dall' Aeronautica Indiana nel 2015.
€20,70
Immagine di 1/72 SUNDERLAND MK.I

1/72 SUNDERLAND MK.I

Lo Short Sunderland è uno dei più celebri idrovolanti della Seconda Guerra Mondiale. E’ entrato in servizio alla fine del 1938 per equipaggiare le squadriglie del Royal Air Force Coastal Command. Le competenze della Short, famosa per la produzione di idrovolanti da trasporto durante gli anni ’30, hanno permesso di far nascere un velivolo robusto ed affidabile per adempiere egregiamente ai compiti di pattugliatore e ricognitore marittimo. I 4 motori radiali Bristol Pegasus da 1.065 HP e la robusta struttura con scafo centrale garantivano al Sunderland una buona flessibilità anche per gli impieghi a lungo raggio ed in ogni condizione meteorologica. Il Sunderland, grazie anche al carico offensivo che poteva trasportare, costituito da bombe di profondità, venne impiegato con successo nelle operazioni antisommergibile durante la “battaglia dell’Atlantico” rivelandosi, di fatto, un valido contrasto agli “U-Boote” della Kriegsmarine.
€41,40