Immagine di 1/32 TORNADO GR,4

1/32 TORNADO GR,4

Il progetto del Tornado è nato dalla collaborazione di Italia, Germania e Regno Unito per la realizzazione di un aereo da combattimento multiruolo dalle alte prestazioni di volo. Venne così sviluppato un aereo bimotore, con configurazione biposto ed ali a geometria variabile per meglio rispondere al suo ruolo principale: caccia bombardiere supersonico a bassa quota in grado di “seguire” il profilo del terreno. Il Tornado IDS (Interdictor/strike) è stato il primo ad essere impiegato dai reparti operativi di volo della Royal Air Force Britannica con la designazione GR.1. Nel 1996 il Tornado venne “upgradato” allo standard Gr.4 caratterizzato da migliorate capacità operative, nuovi sistemi avionici per la navigazione e l’adozione di una nuova tecnologia di bordo per l’identificazione e la tracciatura dei bersagli in grado di gestire la nuova generazione di armamento offensivo disponibile come le bombe GBU-12 Paveway IV. TOP KIT 100% NUOVI STAMPI - 361 pezzi - fotoinciso dettagliato - Motore RB199 rimovibile con carrello di supporto - Flaps e Slats estratti o retratti - Alettoni mobili - Radome Apribile e radar altamente dettagliato - Inversori di spinta aperti o chiusi - Aerofreni aperti o chiusi - Ruote in gomma - Ali a geometria variabile e piloni rotanti - Coperture in gomma per zona di rientro ali - Istruzioni a colori - Super decal per 4 versioni
€138,00
Immagine di 1/35 Ad.Kfz. 10 DEMAG D7

1/35 Ad.Kfz. 10 DEMAG D7

Il semicingolato Sd.Kfz 10 Demag D7 è stato impiegato dalle truppe tedesche in gran numero durante il secondo conflitto mondiale ed ha visto la sua presenza su tutti i principali fronti dall’invasione della Polonia, al Nord Africa, alla Russia. Venne realizzato con l’obiettivo di essere un efficace traino d’artiglieria, in ogni situazione e contesto ambientale, per cannoni antiaerei ed anticarro. Poteva trasportare otto soldati completamente equipaggiati. Il motore 4,2 litri Maybach 6 cilindri era posizionato anteriormente e poteva erogare 99 CV permettendo al veicolo semicingolato di arrivare su strada ad una velocità massima di 65 Km/h. Il Demag D7 si dimostrò estremamente flessibile ed affidabile e venne prodotto in numerosi esemplari e versioni. Il suo telaio venne anche utilizzato per implementare modifiche realizzate direttamente dalle officine da campo in modo da avere caratteristiche più idonee alle specificità del teatro operativo in cui il mezzo era impiegato.
€34,00
Immagine di 1/35 AMPHIBIOUS TRUCK D-DAY 80th

1/35 AMPHIBIOUS TRUCK D-DAY 80th

Dall’autocarro da trasporto tattico americano General Motor CCKW-353 2½ t 6x6 venne progettata e realizzata una versione speciale anfibia per soddisfare le necessità logistiche dei reparti da sbarco dell’esercito americano in modo da trasferire carichi direttamente e velocemente dalle navi alla spiaggia. La componentistica di base era infatti la medesima del camion stradale GMC con il suo motore 6 cilindri da 4.400 cm3 e i tre differenziali con le sei ruote motrici. Il DUKW si caratterizzava dallo scafo saldato, per renderlo anfibio, rinforzato da costolature orizzontali. Il suo punto di forza era la straordinaria versatilità e capacità di carico. Poteva infatti trasportare 2.400 Kg. di carico utile o 25 uomini completamente equipaggiati. I DUKW vennero largamente utilizzati su tutti i teatri di guerra dall’esercito degli Stati Uniti, dai Marines e dalle forze armate di numerosi Paesi Alleati. Hanno dato il loro efficace contributo negli sbarchi di Salerno, Anzio, in Normandia durante il D-Day, sia a Utah che a Omaha, e sulle spiagge del Pacifico.
€30,00
Immagine di 1/35 LAND ROVER 109

1/35 LAND ROVER 109

La “Land Rover” è stata sicuramente uno dei più noti simboli del “made in England” su 4 ruote ed è di fatto una pietra miliare nella Storia dei fuoristrada. Nasce nell’immediato dopoguerra, con i primi prototipi realizzati nel 1947. Si caratterizzava per la trazione integrale 4x4 ed una struttura robusta ed affidabile in grado di affrontare i percorsi più difficili ed impegnativi. La carrozzeria in alluminio la rendeva più leggera ma, nel contempo, più resistente alla corrosione e di grande durata operativa. Nel 1971, quando fu introdotta la Serie III, ne erano già state prodotte e realizzate più di un milione di esemplari Disponibile sia nella versione a “passo standard” da 88 pollici o nella versione “long wheel base” da 109 pollici. Grazie alla sua straordinaria versatilità venne impiegata sia in ambito militare che civile e venne anche prodotta su licenza dall’azienda Spagnola Santana Motor durante gli anni ’70.
€18,30
Immagine di 1/35 M24 CHAFFEE KOREAN WAR

1/35 M24 CHAFFEE KOREAN WAR

BARRA CANNONE IN METALLO - CINGOLI IN GOMMA INCOLLABILE, IN ATERNATIVA LINK AND LENGHT - DECAL PER 6 VERSIONI - ISTRUZIONI A COLORI FIGURINO NON INCLUSO Il carro armato M24 Chaffee venne distribuito ai reparti dell’esercito americano a partire dal 1944 per avere, sul campo di battaglia, un carro armato leggero in grado di sostituire il datato M3/M5 Stuart. La configurazione dell’ M-24 era infatti molto diversa dal suo predecessore ed il suo progetto dimostrò molto valido tanto che può essere considerato uno dei migliori carri leggeri mai realizzati. Agile, robusto ed affidabile era, per essere un “Light Tank”, ben armato potendo contare su un cannone M6 da 75mm con 48 colpi a disposizione. L’armamento del carro era completato con due mitragliatrici Browning da 12,7 mm. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, dove diede prova delle sue caratteristiche costruttive, partecipò alla guerra di Corea utilizzato in operazioni di supporto ai carri armati M4 Sherman e ai più pesanti M26 Pershing. Venne anche efficacemente impiegato nelle attività di supporto ravvicinato alla fanteria e a svolgere compiti di ricognizione avanzata.
€31,50
Immagine di 1/35 OPEL BLITZ

1/35 OPEL BLITZ

Il camion medio Opel Blitz venne ampiamente utilizzato dall’Esercito Tedesco su tutti i fronti della 2^ Guerra Mondiale. Realizzato in diverse migliaia di esemplari, venne inoltre usato quale piattaforma per armi antiaeree oltreché in versioni: cisterna, officina, ambulanza. Di robusta costruzione e facile manutenzione disponeva di buone caratteristiche fuoristrada che gli consentirono di operare sia nelle lande russe che nei deserti africani. IL KIT CONTIENE, OLTRE AL VEICOLO, 2 MINIATURE.
€24,70