Immagine di 1/48 F-35B LIGHTNING II STOVL VERSION

1/48 F-35B LIGHTNING II STOVL VERSION

Il programma JSF Joint Strike Fighter venne impostato per sviluppare un nuovo caccia multiruolo “all-weather” di quinta generazione in grado di costituire un valido sostituto degli attuali aerei d’attacco al suolo degli Stati Uniti e dei Paesi NATO . Dal progetto nacque il velivolo monoposto Lockheed Martin F-35 Lightning II. Dotato di una straordinaria tecnologia è caratterizzato dall’adozione di un layout aerodinamico, con caratteristiche stealth, ad ala trapezoidale. Progettato per svolgere missioni di superiorità aerea, supporto aereo ravvicinato e attacco al suolo, la sua cellula è declinabile in diverse configurazioni. L’F-35B grazie alle sue capacità STOVL è stato progettato per l’atterraggio ed il decollo verticale e per operare da navi portaerei come la Queen Elizabeth della Royal Navy o la Cavour della Marina Militare Italiana. Impiegato anche dal Corpo dei Marines si caratterizza per l’adozione del motore Pratt & Whitney con postbruciatore ed ugello di scarico orientabile verso il basso. L’estrema flessibilità operativa, il carico offensivo che è in grado di trasportate, la tecnologia di bordo e la forte innovazione del progetto, faranno dell’F-35 Lightning II un sicuro protagonista dell’aeronautica militare del XXI secolo.
€73,00
Immagine di 1/48 F-35C LIGHTNING II

1/48 F-35C LIGHTNING II

€99,00
Immagine di 1/48 F-4E PHANTOM II

1/48 F-4E PHANTOM II

Progettato dall’azienda americana McDonnell Douglas ed entrato in servizio durante gli anni sessanta, il cacciabombardiere ogni-tempo supersonico biposto F-4 Phantom II è tra i più noti e celebri aerei della Storia dell’aviazione militare. Inizialmente progettato per la U.S.Navy venne largamente impiegato anche dall’ U.S. Air Force ed ebbe un significativo successo commerciale in tutto il mondo. La versione “E” del Phantom II, in dettaglio, sviluppata appunto per la U.S. Air Force, era caratterizzata da un cannone M61 Vulcan posizionato nel muso e poteva essere armata, per le missioni di intercettazione, con i missili aria-aria AIM-9 Sidewinder e AIM-7 Sparrow. I due potenti motori General Electric J-79 consentivano al Phantom II di superare la velocità di 1.240 nodi (circa 2.300 Km/h). Velocità, accelerazione e l’affidabilità erano infatti i punti di forza del Phantom in grado di controbilanciare la manovrabilità ridotta dovuta alle sue grandi dimensioni.
€36,60
Immagine di 1/48 F-5E TIGER II

1/48 F-5E TIGER II

Il Northrop F-5 nacque negli anni ’60 per soddisfare le necessità di molti Paesi appartenenti alla NATO che richiedevano un caccia multiruolo semplice, economico e di facile manutenzione. Dalla sua cellula originaria, all’inizio degli anni ’70 nacque l’F-5E Tiger II. Dotato di una coppia di nuovi propulsori J85-GE-21 in grado di garantire una potenza ed una spinta decisamente superiori alla precedente versione, si caratterizzava per una fusoliera allungate ed allargata. Le migliorate prestazioni di volo ottenute con il nuovo lay-out aerodinamico, la maggiore autonomia operativa e l’avionica aggiornata, hanno permesso al Tiger II di essere impiegato con successo da numerose forze aeree. L’armamento di base è costituito da due cannoni da 20 mm., installati nel muso sotto la cabina, e dalla possibilità di utilizzare svariate combinazioni di missili aria-aria. Oltre al ruolo primario di caccia, ha tuttavia mantenuto comunque estese capacità di attacco al suolo.
€30,40
Immagine di 1/48 F/A-18E SUPER HORNET

1/48 F/A-18E SUPER HORNET

Il Boeing F/A-18E Super Hornet è un moderno caccia bimotore imbarcato monoposto derivato direttamente dal progetto originario del McDonnell Douglas F/A-18 Hornet. Più largo e più pesante del suo predecessore si caratterizza per caratteristiche di volo e di combattimento notevolmente migliorate. Riconoscibile per la forma delle ali, che garantiscono elevata manovrabilità, delle prese d’aria e del timone di coda, entrò in servizio con la U.S. Navy nei primi anni 2000 per sostituire gli F-14 Tomcat e per svolgere le missioni di difesa aerea della flotta. Dotato di grande autonomia e di un’avionica decisamente migliorata è armato con un cannone M61 da 20 mm. e può trasportare un carico offensivo costituito da missili aria-aria. Nel suo ruolo secondario di attacco può inoltre impiegare una impressionante varietà di armi aria-superficie.
€33,80
Immagine di 1/48 F/A-18E SUPER HORNET