Immagine di 1/48 ES-3A SHADOW

1/48 ES-3A SHADOW

Il progetto dell'ES-3A Shadow, derivato dal celebre bimotore antisom della Lockheed S-3 Viking, venne realizzato per consentire all'U.S. Navy di disporre di un aereo imbarcato per la ricognizione elettronica e la comunicazione. Sostanzialmente gli ES-3A Shadow vennero realizzati su Viking modificati ed hanno di fatto rimpiazzato i datati EA-3B Skywarrior all’inizio degli anni '90. Le apparecchiature utilizzate per le missioni di pattugliamento marittimo ed i sensori antisom del Viking vennero rimossi e sostituiti da un'avionica aggiornata e da un vasto set di strumenti di comunicazione e di sensori in grado di adempiere egregiamente al nuovo ruolo dello Shadow. La nuova configurazione operativa non ha modificato le prestazioni di volo della cellula della Lockheed. L'ES-3A ha infatti un buon raggio d'azione, una buona autonomia e una elevata affidabilità, caratteristiche molto apprezzate per il suo nuovo profilo di missione a sostegno delle operazioni di coordinamento tattico della flotta.
€40,30
Immagine di 1/48 EUROFGHTER TYPHOON BLACK JACK
Immagine di 1/48 F-14A TOMCAT

1/48 F-14A TOMCAT

€27,30
Immagine di 1/48 F-14D SUPER TOMCAT

1/48 F-14D SUPER TOMCAT

€89,90
Immagine di 1/48 F-15 E STRIKE EAGLE

1/48 F-15 E STRIKE EAGLE

€22,50
Immagine di 1/48 F-15E STRIKE EAGLE

1/48 F-15E STRIKE EAGLE

L’ F-15 Eagle venne impostato nel corso degli anni ’70 per poter equipaggiare i reparti di volo della US Air Force con un caccia avanzato e dalle elevate prestazioni. Dalla sua cellula aerodinamica venne sviluppato il caccia-bombardiere biposto ognitempo F-15E Strike Eagle. Progettato per missioni di attacco al suolo, bombardamento ed interdizione è entrato in servizio nell’USAF alla fine degli anni ’80. Conserva le caratteristiche del progetto F-15 originario come le due derive di coda e la robusta ala media adottando però la cabina biposto in tandem in grado di ospitare il Weapons System Officer per la gestione della rotta, del tracciamento dei bersagli, e dell’impiego delle contromisure elettroniche. Venne impiegato in numerose attività operative a partire dalle campagne Desert Shield e Desert Storm all’inizio degli anni ’90.
€43,50